Uno studio clinico condotto in Inghilterra ha indagato sui possibili effetti di un “restringimento” di questi intervalli, e ha concluso che al massimo questa misura potrebbe essere utile in caso di carenze significative di sangue L’intervallo minimo tra le donazioni di sangue intero, che è di 90 giorni per gli uomini e 180 per le donne, è spesso criticato anche dagli stessi donatori, che “si sentono bene” e vorrebbero donare più spesso. Uno studio clinico condotto in Inghilterra ha indagato sui possibili effetti