Super_User

Home/Super_User

About Super_User

This author Super_User has created 138 entries.

Norme per l’accesso in ospedale dei Donatori di sangue

Si comunica che dalla prossima settimana sarà consentito l’accesso all’Ospedale per la donazione di sangue esclusivamente ai donatori di sangue prenotati e muniti di mascherina.Ogni donatore dovrà avere con sé la tessera sanitaria All’ingresso dell’Ospedale un Operatore verificherà da elenco la prenotazione registrata.Non sarà permesso l’accesso ai DONATORI NON PRENOTATI.Per la prenotazione della donazione telefonare al numero 070.9378391 dalle 10:00 alle 13:00 dal lunedì al venerdì. Il giorno prima della donazione il donatore verrà richiamato telefonicamente per il pre triage

CONI Sardegna ed AVIS insieme per la solidarietà.

“Donare per vincere” è il nome della nuova campagna di promozione alla donazione del sangue che vede il Coni Sardegna e AVIS Regionale ancora una volta insieme e che punta a far crescere il numero dei donatori di sangue in Sardegna. I testimonial della campagna saranno tutti gli sportivi sardi che il presidente del Coni Sardegna, Antonio Pinna, ed il responsabile del settore Sport e Salute, Stefano Esu, chiameranno a raccolta, invitandoli a contattare le sedi AVIS Regionali o i Centri

Saturimetri

Avis, donati 4 saturimetri alla comunità sangavinese

Si respira ancora aria di solidarietà a San Gavino Monreale grazie al gesto della sezione Avis comunale, che ha regalato 4 saturimetri alle due associazioni di volontariato e soccorso che operano nel nostro paese. In questo momento di emergenza sanitaria l’Avis di San Gavino Monreale ha ritenuto importante ampliare gli strumenti tecnici a disposizione delle associazioni Monreal Soccorso e Euro 2001-Senza Confini per facilitare, durante i loro interventi, il monitoraggio del parametro di saturazione dell’ossigeno nel sangue. Questo parametro, infatti,

Plasma

Plasma iperimmune, il messaggio del Presidente di AVIS Nazionale

Carissimi,          l’attenzione di stampa e opinione pubblica nei confronti del plasma iperimmune quale possibile terapia per il Coronavirus sta crescendo sensibilmente. Su internet e soprattutto sui social si moltiplicano articoli e messaggi che talvolta contengono delle imprecisioni e che, pertanto, necessitano di chiarimenti anche da parte nostra. Per prima cosa è bene ricordare che AVIS sta seguendo con molta attenzione e interesse questa fase dell’emergenza Covid-19 ed è pronta a dare il suo contributo in quanto Associazione che riunisce al suo

Plasma iperimmune

Covid-19 e la cura con plasma iperimmune, serve chiarezza

In questi giorni stanno circolando sui vari social network, chat e purtroppo anche su alcune testate giornalistiche notizie “vere a metà”. Come al solito il titolo è “roboante” e recita più o meno così: “Coronavirus, la cura c’è ma non se ne parla”. Proviamo a fare chiarezza su quanto sta accadendo in alcuni ospedali Italiani dove è partita la sperimentazione cui si fa riferimento e cioè l’utilizzo del “plasma iperimmune da pazienti convalescenti”. La prima cosa da chiarire è che non si tratta di un

Chiamata e programmazione delle donazioni

Dopo una primo periodo in cui sull’intero territorio nazionale, a causa dell’emergenza relativa al coronavirus, buona parte delle attività ospedaliere rimandabili hanno subito una sensibile riduzione con conseguente riduzione del consumo di globuli rossi. Ora lentamente ci si sta avviando a riprendere le normali attività cliniche, questo comporterà naturalmente anche un graduale aumento delle esigenze di emazie. Ora più che mai dobbiamo essere bravi a programmare le donazioni sfruttando al meglio lo strumento della prenotazione, questo

Consigli utili per avere un’emoglobina al top

La trasfusione di sangue è una pratica medica utilizzata per reintegrare il sangue perduto a causa di emorragie di qualsiasi causa, o per ripristinare i valori biologici del sangue nel ricevente. Si può quindi trasfondere un paziente con sangue intero o suoi derivati in caso di anemia grave, alterazioni della coagulazione del sangue, emorragie o patologie del sistema immunitario. La trasfusione corrisponde quindi alla somministrazione di un vero e proprio farmaco (l’unità di sangue) ovvero di una sostanza con determinate e precise

L’AVIS San Gavino Monreale ti augura Buona Pasqua!

San Gavino M.le, 09/04/2020 Carissima\o, in queste settimane stiamo vivendo uno dei periodi più difficili di quest’epoca ma nonostante tutto voi donatrici e donatori di sangue state dimostrando, ancora una volta, il vostro altruismo e la vostra generosità continuando a donare il sangue regolarmente e consentendo così ai medici di curare in modo adeguato i pazienti. Abbiamo attraversato qualche momento con carenze importanti ma grazie agli appelli ed alla vostra pronta risposta le emergenze sono subito rientrate. Per quello che ci riguarda non abbiamo mai smesso di lavorare, abbiamo continuato a sentirci regolarmente

Perché ora è importante programmare le donazioni?

La risposta degli italiani agli appelli alla donazione delle ultime settimane è stata molto elevata. Segno, questo, della solidarietà e della sensibilità che i cittadini hanno saputo offrire anche in un momento così delicato. Non possiamo che ringraziare infinitamente le migliaia di persone che hanno dato il proprio contributo o hanno manifestato la volontà di diventare donatori. Contestualmente però la richiesta di sangue da parte degli Ospedali è diminuita per la sospensione di

Programmazione e continuità delle donazioni: appuntamenti per i prelievi su prenotazione

Gli appelli alla donazione lanciati a livello nazionale dal Ministero della Salute e dalle sezioni Avis locali, hanno raggiunto la cittadinanza ed hanno portato ad un importante afflusso di donatori presso le strutture trasfusionali pubbliche e associative, generando anche situazioni di autosufficienza, se non di eccedenza, in alcune regioni. Per assicurare la programmazione e la continuità delle donazioni di sangue, l’afflusso dei donatori nei Centri Trasfusionali verrà gestito tramite appuntamento, anche al fine di garantire le misure