Un vero fuoriclasse della sensibilizzazione alla donazione del sangue! Per questo motivo, considerato il legame di amicizia che ci lega a Flavio e la collaborazione in diverse iniziative della nostra Avis, abbiamo pensato di regalargli la maglia sponsorizzata della nostra squadra cittadina, che milita in Prima Categoria! Grazie Flavio e forza Monreale!
L’Avis Regionale Sardegna comunica che sono indette le seguenti selezioni pubbliche per: Bando assegni di merito per i Laureati nel 2022 che prevede il conferimento di 75 assegni di merito del valore di 200 € (duecento euro) ciascuno, destinati agli studenti universitari che conseguiranno la Laurea triennale o la Laurea Magistrale/Specialistica o a Ciclo Unico nell’anno solare 2022. Scadenza presentazione domande: 15 febbraio 2023. https://www.avisardegna.it/assegni-di-merito-laureati-2022/ Bando assegni di merito per i Maturandi nell’A.S. 2022-23 che prevede il conferimento di 100 Assegni di merito
Si comunica che l’Assemblea straordinaria dei soci è convocata per il giorno Venerdì 21 Ottobre 2022 alle ore 18.00, in prima convocazione e sempre nella stessa data alle ore 18.30 in seconda convocazione, presso la sala riunioni della Pro Loco sita in P.zza Della Resistenza a San Gavino Monreale.ORDINE DEL GIORNO1) Insediamento Ufficio di Presidenza;2) Relazione Commissione Verifica Poteri;3) Adeguamento dello Statuto alla nuova normativa per il Terzo Settore: discussione e approvazione modifiche statutarie;Cordiali Saluti,IL PRESIDENTE Diego Cotza Convocazione-assemblea-straordinaria-21OTT22
Si comunica che dal 31-05-2022 è operativa l’integrazione tra il SGI EMONET e il FSE. I seguenti esami, eseguiti per la validazione biologica delle sacche di sangue prelevate, potranno essere visionati dai donatori sul proprio Fascicolo Sanitario Elettronico: EmogruppoFenotipo RhAntigene Kell, (in alcuni donatori: Antigene Kpa, Jka, Jkb, Lua, Lub, Fya, Fyb)Test di Coombs Indiretto e DirettoAnticorpi anti HCVAnticorpi anti HIVHBsAgAnticorpi anti Treponema Pallidum
di Sergio Campofiorito per Donatori H24 Cambio di direttivo, nuove linee programmatiche, avvicendamento nelle sezioni regionali e, a ruota, nelle sedi minori: scaduti i vecchi mandati, Avis volta pagina nel segno della continuità. Nuova linfa è stata immessa nell’organigramma che sarà in carica fino al 2024. Riconfermato Gianpietro Briola al vertice, al fianco siedono adesso nuove figure, ognuna col suo campo di competenza. Le priorità, come spiega l’associazione nel proprio sito, sono quelle di “favorire l’istituzione di gruppi di lavoro e la creazione di una rete tra dirigenti amministrativi. Ascoltare
Novità per i donatori di sangue del Medio Campidano: gli esami chimico-clinici effettuati all’atto della donazione potranno essere consultati direttamente dal Fascicolo Sanitario personale. Gli esami non verranno quindi più stampati e spediti tramite posta, con notevole risparmio di tempo per il personale del Centro Trasfusionale e di risorse economiche per l’ATS. In futuro verranno compresi nel Fascicolo Sanitario anche gruppo sanguigno ed esami virologici. A tal fine invitiamo i donatori che non avessero ancora provveduto, ad attivare la propria Tessera
L’AIL ha inviato una lettera di ringraziamento al presidente AVIS Comunale di San Gavino Monreale per la collaborazione negli ultimi mesi, in particolare per le manifestazioni “Stelle di Natale 2020” e “Uova di Pasqua 2021”. Nella lettera viene anche specificato come verranno spesi i proventi delle raccolte fondi e, per massima trasparenza, il ricavato nel comune di San Gavino Monreale. Gentilissimo Presidente, desidero esprimerLe il mio più vivo ringraziamento per la grandissima disponibilità e straordinaria sensibilità, che ancora una volta avete profuso
I dati nazionali indicano una flessione nella raccolta di globuli rossi. A rischio le terapie per i pazienti acuti e cronici. Il presidente Briola: «Prima di partire per le vacanze, prenotiamo la nostra donazione» «Uno sforzo per assicurare terapie salvavita ai pazienti acuti e cronici. Prima di partire per le vacanze, prenotiamo la nostra donazione». È l’appello lanciato dal presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola, alla luce dei dati che, sull’intero territorio italiano, stanno mostrando una massiccia flessione nella raccolta sia di