News

Home/News
Sì a cibo sano e controllato: AVIS aderisce all’ultima campagna di Coldiretti

Sì a cibo sano e controllato: AVIS aderisce all’ultima campagna di Coldiretti

Anche AVIS Nazionale aderisce alla campagna ‘Stop cibo anonimo’ promossa da Coldiretti. L’iniziativa ha soprattutto uno scopo di tutela della nostra salute e promozione di stili di vita sani. “La nostra adesione – spiega il presidente nazionale, Gianpietro Briola – è in linea con l’impegno che da anni AVIS, a tutti i livelli e in tutti i territori, dedica alla promozione di stili di vita sani sia tra i donatori di sangue sia tra la popolazione in generale. Tra queste abitudini, un’alimentazione

AVIS premiata alla Camera tra le 100 Eccellenze Italiane

AVIS premiata alla Camera tra le 100 Eccellenze Italiane

Nella prestigiosa cornice della Sala della Lupa in Palazzo Montecitorio si è svolta nella serata di giovedì 29 novembre la quarta edizione del Premio 100 Eccellenze Italiane, promosso dall’editore Riccardo Dell’Anna, occasione nel corso della quale è stato anche presentato il volume di pregio che raccoglie le storie di tanti personaggi e aziende che rappresentano un campione virtuoso dell’italianità nel mondo. Tra i 100 premiati vi è stata anche AVIS NAZIONALE e il premio è stato ritirato dal presidente nazionale, Gianpietro Briola. A fare

AVIS

Giornata internazionale volontariato: il saluto del presidente Mattarella

5 dicembre, Giornata internazionale del volontariato. Un’occasione che – insieme a tanti eventi associativi e istituzionali – sul territorio – AVIS ha voluto cogliere per ringraziare con post sui social (condivisi in anticipo con tutte le sedi) i suoi tantissimi volontari. Sono loro i veri protagonisti, con la loro gratuità e il loro altruismo, di questa giornata. Anche quest’anno, non è mancato il messaggio del Capo dello stato. Dichiarazione del Presidente Mattarella per la Giornata Internazionale del Volontariato Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha

Manifestazione Stelle di Natale 2018

Manifestazione Stelle di Natale 2018

A. S. A. E. – A I L CAGLIARI – ONLUS SEZIONE “ANTONELLA OLLA” Associazione Sarda Assistenza Emopatici Associazione Italiana contro le Leucemie Linfomi e mieloma c/o P.O. Oncologico “A. Businco” Via Jenner, n. 3 – 09121 Cagliari – Tel. 070-554819 Fax 070-5510196 – C.F.92010210927 c/c postale n. 12784096 info@ailcagliari.it -www.ailcagliari.it MANIFESTAZIONE STELLE DI NATALE 2018 Oggetto: Richiesta di collaborazione in termini di risorse umane (Manifestazione AIL “Stelle di Natale 2018” – 7-8-9 dicembre 2018) Illustrissimo Presidente, Mi rivolgo a Lei elencandoLe alcuni cenni storici inerenti l’Associazione che rappresento, in particolare

Donazione del Sangue

500 unità di sangue: la nostra “sfida”

Il 2018 entra nella sua fase conclusiva e come da tradizione si tirano un po’ di somme in vista della fine dell’anno. Anche per quanto riguarda la donazione di sangue! Ci piacerebbe però, riuscire ad “arrotondare” il bilancio del sangue donato da tutte le persone che donano (o vorrebbero donare) presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale di San Gavino Monreale. L’AVIS di San Gavino Monreale, infatti, grazie ai suoi generosi donatori vorrebbe raggiungere il traguardo delle 500 unità di sangue raccolte durante l’anno, migliorando

80 donatori "idonei" per vincere la nostra sfida e sfondare quota 500

80 donatori “idonei” per vincere la nostra sfida e sfondare quota 500

Abbiamo recentemente lanciato la nostra “sfida di fine anno”: raggiungere il traguardo delle 500 unità di sangue raccolte durante l’anno, migliorando il risultato del 2017 (in cui si è raggiunto il ragguardevole numero di 400 unità) e fare un grande passo avanti per il nostro Centro Trasfusionale. Ottobre è stato un mese davvero “ricco” di donazioni: in tanti hanno risposto al nostro appello e ci stiamo avvicinando al nostro obiettivo: non sveliamo ancora i numeri, ma vi anticipiamo che se solo gli 80

Bando di concorso per Borse di Studio AVIS - Anno Scolastico 2017/18

Borse di Studio per maturandi A.A. 2018-19

BANDO DI CONCORSO PER L’ATTRIBUZIONE DI BORSE DI STUDIO A STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE SUPERIORI DELLA SARDEGNA CHE CONSEGUIRANNO LA MATURITA’ A LUGLIO 2018 – ANNO SCOLASTICO 2018/2019 È stato indetto il concorso per il conferimento di 200 borse di studio del valore di 300 euro ciascuna destinate agli studenti delle scuole medie superiori della Sardegna che conseguiranno la maturità a luglio 2019 e che alla data del 30 giugno 2019 non abbiano compiuto 23 anni. Per le condizioni di partecipazione, leggi il 

Sangue: nel 2017 garantita autosufficienza, vaccino antinfluenzale consigliato a tutti i donatori

Sangue: nel 2017 garantita autosufficienza, vaccino antinfluenzale consigliato a tutti i donatori

L’autosufficienza nazionale per gli emocomponenti è stata garantita anche nel 2017 grazie alla solidarietà tra Regioni, con circa 70mila unità scambiate e acquisite soprattutto da Sardegna e Lazio. Il dato è contenuto nel Programma Nazionale per l’Autosufficienza appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale, secondo cui Piemonte e Lombardia sono le regioni che hanno contribuito di più. Nel 2017, riporta il piano elaborato dal ministero della Salute e dal Centro Nazionale Sangue, la produzione di globuli rossi è stata di 42,3 unità per mille abitanti,

Emergenza Sangue

Da due mesi carenze sangue

I mesi di giugno e luglio sono stati caratterizzati da una carenza cronica di sangue in molte Regioni, che hanno messo a rischio terapie salvavita e interventi chirurgici programmati e in emergenza. Se non verranno accolti gli appelli a donare fatti costantemente dalle associazioni di volontari, anche nelle prossime settimane, generalmente già contraddistinte da un calo delle donazioni, la rete trasfusionale nazionale non sarà in grado di soddisfare i Livelli Essenziali di medicina trasfusionale. Lo rilevano i dati preliminari raccolti

Programma nazionale, serve plasma

Non rimoduliamo gli obiettivi, ma contrastiamo il calo donazioni. È un messaggio secco quello mandato dal CNS (Centro Nazionale Sangue) alle Regioni in risposta alla richiesta di revisione degli obiettivi di autosufficienza plasma per il 2019-2020. SERVONO DATI CERTI  In un’intervista rilasciata a Donatorih24 infatti, il direttore del Centro nazionale sangue Giancarlo Maria Liumbruno non ha esitazioni: «La prima strategia da intraprendere non può essere quella di modulare gli obiettivi nazionali. Il mondo trasfusionale deve innanzitutto lavorare affinché si contrasti il calo delle donazioni».  Fatto ciò, se non