Super_User

Home/Super_User

About Super_User

This author Super_User has created 138 entries.

Un video ADOCES per invitarci a diventare donatori di midollo osseo

Un video ADOCES per invitarci a diventare donatori di midollo osseo

La storia del piccolo Alessandro – con migliaia di italiani in fila in centinaia di piazze per la tipizzazione – ci ricorda ancora una volta quanto sia importante diventare #donatori di #midollo osseo e iscriversi al Registro nazionale Donatori di Midollo Osseo. Scopriamo quanto sia semplice attraverso questo video proposto dagli amici di Adoces – Federazione Associazioni Donatori Cellule Staminali Emopoietiche  

Manifestazione Stelle di Natale 2018

Manifestazione Stelle di Natale 2018

A. S. A. E. – A I L CAGLIARI – ONLUS SEZIONE “ANTONELLA OLLA” Associazione Sarda Assistenza Emopatici Associazione Italiana contro le Leucemie Linfomi e mieloma c/o P.O. Oncologico “A. Businco” Via Jenner, n. 3 – 09121 Cagliari – Tel. 070-554819 Fax 070-5510196 – C.F.92010210927 c/c postale n. 12784096 info@ailcagliari.it -www.ailcagliari.it MANIFESTAZIONE STELLE DI NATALE 2018 Oggetto: Richiesta di collaborazione in termini di risorse umane (Manifestazione AIL “Stelle di Natale 2018” – 7-8-9 dicembre 2018) Illustrissimo Presidente, Mi rivolgo a Lei elencandoLe alcuni cenni storici inerenti l’Associazione che rappresento, in particolare

Donazione del Sangue

500 unità di sangue: la nostra “sfida”

Il 2018 entra nella sua fase conclusiva e come da tradizione si tirano un po’ di somme in vista della fine dell’anno. Anche per quanto riguarda la donazione di sangue! Ci piacerebbe però, riuscire ad “arrotondare” il bilancio del sangue donato da tutte le persone che donano (o vorrebbero donare) presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale di San Gavino Monreale. L’AVIS di San Gavino Monreale, infatti, grazie ai suoi generosi donatori vorrebbe raggiungere il traguardo delle 500 unità di sangue raccolte durante l’anno, migliorando

80 donatori "idonei" per vincere la nostra sfida e sfondare quota 500

80 donatori “idonei” per vincere la nostra sfida e sfondare quota 500

Abbiamo recentemente lanciato la nostra “sfida di fine anno”: raggiungere il traguardo delle 500 unità di sangue raccolte durante l’anno, migliorando il risultato del 2017 (in cui si è raggiunto il ragguardevole numero di 400 unità) e fare un grande passo avanti per il nostro Centro Trasfusionale. Ottobre è stato un mese davvero “ricco” di donazioni: in tanti hanno risposto al nostro appello e ci stiamo avvicinando al nostro obiettivo: non sveliamo ancora i numeri, ma vi anticipiamo che se solo gli 80

AVIS

Dal Forum del Sistema Salute un patto del sangue tra associazioni e istituzioni

Venerdì 12 ottobre 2018, presso la Stazione Leopolda di Firenze, si è tenuto l’evento “Patto di sangue, un’alleanza per la salute del paziente“, organizzato da AIP – Associazione Immunodeficienze Primitive onlus. Il convegno ha approfondito il tema della sensibilizzazione riferito alla raccolta del sangue, evidenziando il valore della donazione e cogliendo le sfide utili a migliorarne il sistema coinvolgendo gli stakeholder di riferimento. L’evento si inserisce all’interno del Forum della Sostenibilità e Opportunità nel settore della Salute, anche chiamato “Forum del Sistema Salute”. All’incontro

Bando di concorso per Borse di Studio AVIS - Anno Scolastico 2017/18

Borse di Studio per maturandi A.A. 2018-19

BANDO DI CONCORSO PER L’ATTRIBUZIONE DI BORSE DI STUDIO A STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE SUPERIORI DELLA SARDEGNA CHE CONSEGUIRANNO LA MATURITA’ A LUGLIO 2018 – ANNO SCOLASTICO 2018/2019 È stato indetto il concorso per il conferimento di 200 borse di studio del valore di 300 euro ciascuna destinate agli studenti delle scuole medie superiori della Sardegna che conseguiranno la maturità a luglio 2019 e che alla data del 30 giugno 2019 non abbiano compiuto 23 anni. Per le condizioni di partecipazione, leggi il 

Sangue: nel 2017 garantita autosufficienza, vaccino antinfluenzale consigliato a tutti i donatori

Sangue: nel 2017 garantita autosufficienza, vaccino antinfluenzale consigliato a tutti i donatori

L’autosufficienza nazionale per gli emocomponenti è stata garantita anche nel 2017 grazie alla solidarietà tra Regioni, con circa 70mila unità scambiate e acquisite soprattutto da Sardegna e Lazio. Il dato è contenuto nel Programma Nazionale per l’Autosufficienza appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale, secondo cui Piemonte e Lombardia sono le regioni che hanno contribuito di più. Nel 2017, riporta il piano elaborato dal ministero della Salute e dal Centro Nazionale Sangue, la produzione di globuli rossi è stata di 42,3 unità per mille abitanti,

Sensibilizzazione alla donazione, il nostro cartellone all'Ospedale di San Gavino

Sensibilizzazione alla donazione, il nostro cartellone all’Ospedale di San Gavino

Nelle scorse settimane avete potuto vedere nelle vetrine del nostro paese, in ospedale e in alcuni locali pubblici le nostre locandine per la sensibilizzazione alla donazione del sangue. Una campagna meno “politically correct” rispetto al nostro solito, che ha lo scopo di far riflettere chi ancora non ha fatto il “grande passo” della donazione. Abbiamo quindi pensato di installare un grande cartello all’ingresso del posto in cui la presenza di scorte di sangue è vitale: per i tanti ricoverati in ospedale che

Vox Populi: da Lucca un decalogo per comunicare ‘positivo’

Vox Populi: da Lucca un decalogo per comunicare ‘positivo’

In una società sempre più arrabbiata ed egoista i volontari hanno il compito di alzare la voce e mettere in circolo narrazioni credibili e positive. Dal seminario di formazione civile che si è svolto a Lucca, alla Villa del Seminario di Arliano, nel fine settimana -organizzato dal Centro Nazionale per il Volontariato e dalla Fondazione Volontariato e Partecipazione- arriva un decalogo per contrastare odio, fake news, rancore ed egoismo sociale e far crescere la comunicazione del volontariato e la cultura

Emergenza Sangue

Da due mesi carenze sangue

I mesi di giugno e luglio sono stati caratterizzati da una carenza cronica di sangue in molte Regioni, che hanno messo a rischio terapie salvavita e interventi chirurgici programmati e in emergenza. Se non verranno accolti gli appelli a donare fatti costantemente dalle associazioni di volontari, anche nelle prossime settimane, generalmente già contraddistinte da un calo delle donazioni, la rete trasfusionale nazionale non sarà in grado di soddisfare i Livelli Essenziali di medicina trasfusionale. Lo rilevano i dati preliminari raccolti