In seguito alle disposizioni della Direzione Sanitaria del Presidio Ospedaliero di San Gavino Monreale in merito al contenimento della infezione Covid-19, è stato stabilito che anche i donatori di sangue che accedono in Ospedale, devono essere sottoposti a pre-triage. Il personale sanitario e il Centro Trasfusionale si sono organizzati in modo che i donatori di sangue abbiano un percorso preferenziale, onde evitare attese, per cui il pre-triage per tutti i donatori verrà eseguito nell’autoemoteca parcheggiata di fronte all’ingresso del Pronto
Gentilissimi e Carissimi,in questa circostanza che tutti stiamo vivendo e che talvolta sembra anche irreale, sento doveroso far pervenire a tutti i Dirigenti associativi di ogni livello e a tutti i Donatori di Sangue della Sardegna un ringraziamento davvero sentito per quanto stanno assicurando in questi giorni. Ancora una volta L’Avis sta rispondendo – con la straordinaria generosa disponibilità dei propri associati – con i fatti ad una emergenza davvero molto, molto impegnativa. Ci auguriamo tutti che questo periodo venga superato
Il ministero della Salute riconosce ai donatori la possibilità di andare a donare, in quanto la donazione di sangue ed emocomponenti può essere considerata inclusa tra le “situazioni di necessità”. Lo stabilisce la circolare emessa oggi, martedì 10 marzo, dalla Direzione Generale della prevenzione sanitaria, a seguito delle misure adottate dal Decreto del Presidente del Consiglio del 9 marzo in merito alla gestione dell’emergenza da Coronavirus e dei conseguenti provvedimenti da parte del Centro nazionale sangue. Il documento del ministero tiene conto che: le attività
Oggi più che mai è importante non smettere di donare sangue. Si può donare senza timori se non si proviene dalle zone colpite dal Coronavirus. I controlli dei centri di donazione garantiscono completa sicurezza del sangue donato. Le sospensioni precauzionali sono state ridotte a 14 giorni per chi ha viaggiato in Cina, per chi ha transitato o sostato nelle cosiddette zone rosse, per chi è stato a contatto con persone con infezione certificata da Sars-CoV-2 e per chi presenti sintomi assimilabili
Stop di 28 giorni alle donazioni di sangue, in via del tutto precauzionale visto che non è documentata la trasmissione per via trasfusionale del virus, per tutti coloro che abbiano soggiornato nella Repubblica Popolare Cinese o che siano transitati ed abbiano sostato dal 01 febbraio 2020 nei Comuni italiani interessati dalle misure urgenti di contenimento del contagio; analogo provvedimento si applica dopo possibile esposizione al rischio di contagio per contatto con soggetti con infezione documentata da SARS-CoV-2 oppure dopo la risoluzione dei sintomi o
Si comunica che l’Assemblea ordinaria dei soci è convocata per il giorno venerdì 28 febbraio 2020 alle ore 17:00, in prima convocazione ed alle ore 17:30 in seconda convocazione, presso la sede sociale in Piazza Giovanni XXIII snc, per discutere e deliberare il seguente ORDINE DEL GIORNO 1) Insediamento Ufficio di Presidenza;2) Nomina Comitato Elettorale;3) Relazione del Consiglio Direttivo;4) Presentazione del Bilancio Consuntivo 2019 e del Bilancio Preventivo 2020;5) Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti;6) Lettura verbale Commissione verifica poteri;7)
Novità in campo fiscale. È stato pubblicato nei giorni scorsi sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero del Lavoro, del 28 novembre 2019, “Erogazioni liberali in natura a favore degli enti del Terzo settore”. Per essere detraibili e deducibili fiscalmente, le erogazioni liberali in natura devono essere destinate agli enti del Terzo Settore, comprese le cooperative sociali. Il Codice del Terzo settore prevede (art. 83) la concessione della detrazione dell’imposta lorda, sulle persone fisiche, di un importo pari al 30% degli oneri sostenuti per
Prosegue l’assidua collaborazione fra le due Associazioni di Volontariato che condividono oramai da anni la mission associativa e che hanno organizzato negli ultimi mesi due importanti appuntamenti di carattere culturale ma che fra le righe contenevano un chiaro messaggio di promozione alla donazione del sangue. Il 9 Ottobre presso la sede della Pro Loco Sangavinese è stato presentato l’ultimo libro di Flavio Soriga “Nelle mie vene” mentre il 14 Dicembre le due Associazioni hanno deciso di chiudere l’anno
Sabato 14 dicembre è stata per la nostra Associazione una giornata intensa e speciale, iniziata nel pomeriggio con la consegna delle benemerenze ai soci donatori e conclusasi la sera con lo spettacolo teatrale “Natale Acido”, presentato insieme ai nostri Amici di Thalassa Azione Medio Campidano. Se questo è stato possibile lo dobbiamo anche all’importante sostegno che è arrivato alla nostra iniziativa da parte di: ✔️ Global Società Cooperativa ✔️ Sanna