News

Home/News
Erogazioni Liberali

Erogazioni liberali agli enti del Terzo Settore, pubblicato il decreto in Gazzetta Ufficiale

Novità in campo fiscale. È stato pubblicato nei giorni scorsi sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero del Lavoro, del 28 novembre 2019, “Erogazioni liberali in natura a favore degli enti del Terzo settore”. Per essere detraibili e deducibili fiscalmente, le erogazioni liberali in natura devono essere destinate agli enti del Terzo Settore, comprese le cooperative sociali. Il Codice del Terzo settore prevede (art. 83) la concessione della detrazione dell’imposta lorda, sulle persone fisiche, di un importo pari al 30% degli oneri sostenuti per

Bando di concorso per Borse di Studio AVIS - Anno Scolastico 2017/18

Borse di Studio per maturandi A.S. 2019-20

BANDO DI CONCORSO PER L’ATTRIBUZIONE DI BORSE DI STUDIO A STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE SUPERIORI DELLA SARDEGNA CHE CONSEGUIRANNO LA MATURITA’ A LUGLIO 2019 – ANNO SCOLASTICO 2019/2020 È stato indetto il concorso per il conferimento di 200 borse di studio del valore di 300 euro ciascuna destinate agli studenti delle scuole medie superiori della Sardegna che conseguiranno la maturità a luglio 2020 e che alla data del 30 giugno 2020 non abbiano compiuto 23 anni. Per maggiori informazioni è possibile scaricare il

“Nelle mie vene”, una serata con Flavio Soriga

Mercoledì 9 ottobre le associazioni Thalassa Azione Medio Campidano e Avis San Gavino Monreale, con la collaborazione del Comune e della Pro Loco di San Gavino, hanno avuto il piacere di ospitare lo scrittore Flavio Soriga per presentare il suo ultimo romanzo “Nelle mie vene” edito da Bompiani. Lo scrittore originario di Uta, vincitore di numerosi riconoscimenti grazie ai suoi romanzi e racconti (tra cui il premio Italo Calvino per inediti nel 2000), è anche autore televisivo per il programma di

Aiutiamo Simone a sconfiggere la leucemia, con una giornata dedicata alla tipizzazione

Aiutiamo Simone a sconfiggere la leucemia, con una giornata dedicata alla tipizzazione

Lui è Simone Carta, è di San Gavino Monreale, e ha bisogno del nostro aiuto. Simone ha la leucemia e sta lottando con tutte le sue forze, ma ha urgente bisogno di un trapianto di midollo per sconfiggerla. A breve verrà organizzata una giornata di tipizzazione dedicata a Simone. La tipizzazione HLA è un semplice test con cui si può scoprire la compatibilità tra donatore e ricevente. Ci si può tipizzare in qualsiasi momento per l’iscrizione nei registri donatori di midollo

2° Festa del Donatore, le foto e il racconto della serata

Una bellissima serata quella di venerdì 5 luglio 2019, in cui abbiamo avuto il piacere e l’onore di invitarvi alla 2° Festa del Donatore della nostra sezione. Centinaia di persone hanno risposto al nostro invito e hanno partecipato a una serata di allegria e convivialità, sposando il nostro spirito solidale e collaborativo. Il grande raduno dei donatori AVIS ha avuto luogo nel bellissimo palcoscenico offerto da Campu Linus, che per l’occasione ha ospitato una lunghissima tavolata a cielo

Giornata Mondiale del Donatore di sangue 2019

Il manifesto della Giornata Mondiale del Donatore di sangue 2019. Lo slogan scelto dall’OMS è “Sangue sicuro per tutti”; un tema più che mai attuale che vede impegnati tutti gli attori del sistema sangue a livello mondiale. Obiettivo di questa edizione – i cui eventi principali si terranno a Kigali, capitale del Ruanda – è sensibilizzare non solo i cittadini, ma anche i governi e i servizi sanitari affinché adottino politiche di promozione e difesa del dono volontario, non retribuito, periodico,

Convocazione Assemblea Annuale dei Soci

Quest’anno l’Assemblea Annuale dei Soci si svolgerà in modo leggermente diverso dal solito, da come si potrà notare dalla lettera di convocazione infatti i Soci AVIS San Gavino Monreale sono invitati a partecipare a due assemblee consecutive (si terranno nello stesso luogo e nella stessa data, ossia sabato 23 febbraio 2019). La prima Assemblea (straordinaria e convocata per le ore 16:00) è necessaria per approvare il nuovo Statuto adeguato alla nuova Normativa del Terzo Settore. La seconda

Addio trasfusioni per 3 bimbi talassemici, funziona la cura genica

Addio trasfusioni per 3 bimbi talassemici, funziona la cura genica

La terapia genica è efficace per curare la Beta talassemia, soprattutto nei pazienti più giovani. Uno studio del San Raffaele di Milano in collaborazione con Telethon, pubblicato su Nature Medicine, su 9 soggetti di diversa età – 3 adulti sopra i trent’anni, 3 adolescenti e 3 bambini sotto i sei anni – tutti con forme di beta talassemia gravi e dipendenti dalle trasfusioni, ha permesso di ottenere in 3 dei 4 pazienti più giovani la totale indipendenza dalle trasfusioni di

500 unità: sfida vinta

Quota 500 raggiunta: sfida vinta!

Nel mese di ottobre abbiamo raccolto e rilanciato al rialzo la sfida dello scorso anno per incrementare la raccolta delle unità di sangue: l’obiettivo era quello di raggiungere l’ambiziosa quota 500 unità, con uno “sforzo” straordinario durante la fine dell’anno, periodo “difficile” in quanto occupato dalle Feste Natalizie e spesso funestato da influenze e malanni di stagione. Siamo però lieti di annunciare che le campagne di sensibilizzazione hanno portato energie per lo “sprint” finale e si è toccata e superata la bellissima quota di 500 unità di