Super_User

Home/Super_User

About Super_User

This author Super_User has created 138 entries.

Sport e donazione: è possibile donare il sangue a qualsiasi livello competitivo?

I soggetti sportivi sono senza dubbio degli ottimi candidati alla donazione di sangue grazie allo stato di buona salute mantenuto dall’attività fisica costante, associato spesso da una regolare e sana alimentazione. Chi pratica costantemente sport può quindi donare il sangue. Anzi, grazie agli effetti benefici che l’attività sportiva apporta all’organismo, è senza dubbio una delle categorie di persone maggiormente predisposte a questo splendido ed altruistico gesto. E’ senz’altro vero che le prime raccomandazioni del medico dopo la donazione sono quelle di non fare

2° Festa del Donatore, le foto e il racconto della serata

Una bellissima serata quella di venerdì 5 luglio 2019, in cui abbiamo avuto il piacere e l’onore di invitarvi alla 2° Festa del Donatore della nostra sezione. Centinaia di persone hanno risposto al nostro invito e hanno partecipato a una serata di allegria e convivialità, sposando il nostro spirito solidale e collaborativo. Il grande raduno dei donatori AVIS ha avuto luogo nel bellissimo palcoscenico offerto da Campu Linus, che per l’occasione ha ospitato una lunghissima tavolata a cielo

“Ecco perché donare mi ha salvato dalla leucemia”, dalla provincia di Rovigo la storia di Enrica D’Andrea

“Ecco perché donare mi ha salvato dalla leucemia”, dalla provincia di Rovigo la storia di Enrica D’Andrea

“Se non fossi stata una donatrice di sangue, oggi non sarei qui“. Sono le parole con cui, Enrica D’Andrea, esordisce raccontando la sua storia a DonatoriH24. Una storia che, ancora una volta, contribuisce a far capire quanto la scelta di donare il sangue sia, spesso, non solo un salvavita per tanti pazienti, ma anche per se stessi. Ma andiamo per ordine. Partiamo dal momento più difficile. È il 1998 ed Enrica, originaria di Cortina d’Ampezzo, in provincia di Belluno, vorrebbe andare a donare il sangue come fa dal 1974 insieme

AVIS San Gavino, raccolte 2.000 unità di sangue

Un ringraziamento a tutti i soci di AVIS San Gavino Monreale OdV che, con il loro sostegno e il loro impegno, ci hanno aiutato a raggiungere un bellissimo traguardo. 🎉 Abbiamo infatti raggiungo le 2.000 unità di sangue raccolte in questi nostri primi cinque anni di attività. ❤️

AVIS, il Presidente Nazionale e il Presidente Regionale in visita alla sede di San Gavino Monreale

Lunedì 17 giugno 2019, San Gavino Monreale è diventata la “Capitale AVIS” per una sera. La nostra cittadina, infatti, ha ricevuto la graditissima visita di Gianpietro Briola Presidente dell’AVIS Nazionale, Antonello Carta presidente dell’AVIS Regionale Sardegna, accompagnati da Giorgio Gandini direttore SIMT Azienda Sanitaria di Verona. Parte dell’esecutivo nazionale era presente a Cagliari per una serie di eventi organizzati dall’AVIS della Regione Sardegna nel weekend. Il primo, un convegno tenutosi sabato al Lazzaretto, organizzato dall’AVIS Regionale Sardegna in collaborazione con l’AVIS Regionale

AVIS, consegnate le borse di studio agli studenti donatori

AVIS, consegnate le borse di studio agli studenti donatori

Il 1° giugno 2019 presso la sede dell’Avis provinciale di Cagliari in via Talete si è svolta la cerimonia di consegna delle borse di studio istituite dall’Avis Regionale grazie al contributo dell’assessorato alla sanità della regione Sardegna. In totale sono state consegnate 50 borse di studio, suddivise tra 30 laureati ai corsi di laurea triennale e 20 laureati ai corsi di laurea magistrale, tutti donatori appartenenti alle avis della nostra regione. Per la provincia del Medio Campidano sono stati 3 gli

I want you!

Un nuovo personaggio si aggira per San Gavino Monreale. Completamente rosso, con un cappello a cilindro e l’indice puntato verso di voi. Quando lo vedete, vi urla “I want you!” guardandovi dritto negli occhi. Di chi si tratta? Niente paura, è solo la nuova mascotte dell’AVIS di San Gavino Monreale, una “goccia di sangue” travestita da Zio Sam come nel celeberrimo manifesto di reclutamento americano. Manifesto “I want you” Nel nostro caso, però, vogliamo creare un esercito di donatori!  La nostra missione

Giornata Mondiale del Donatore di sangue 2019

Il manifesto della Giornata Mondiale del Donatore di sangue 2019. Lo slogan scelto dall’OMS è “Sangue sicuro per tutti”; un tema più che mai attuale che vede impegnati tutti gli attori del sistema sangue a livello mondiale. Obiettivo di questa edizione – i cui eventi principali si terranno a Kigali, capitale del Ruanda – è sensibilizzare non solo i cittadini, ma anche i governi e i servizi sanitari affinché adottino politiche di promozione e difesa del dono volontario, non retribuito, periodico,

Perché donare sangue fa bene alla salute

Perché donare sangue fa bene alla salute

Pochi sanno che al donatore vengono garantiti ogni anno una serie di controlli e test gratuiti con particolare attenzione a colesterolo, glicemia e trigliceridi. Donare sangue fa bene anche al donatore. Non perchè si sottopone a un salasso (utile per le malattie da  accumulo di ferro nel sangue, oggi poco praticato), ma perché l’azione del donare comporta una presa di coscienza dell’individuo, che è stimolato a mantenere uno stile di vita sano. Donare sangue, quindi, vale il doppio, perché salva la vita a chi riceve

AVIS, un fine settimana ricco di eventi

AVIS, un fine settimana ricco di eventi

Nel fine settimana del 27 e 28 aprile il Medio Campidano ha ospitato due importanti eventi di AVIS Sardegna, l’Associazione dei donatori di sangue più importante a livello Nazionale e Regionale. Sabato 27 si è tenuto a Sanluri il Forum Regionale AVIS Giovani Sardegna 2019 dal titolo “The day after Tomorrow: la gestione delle emergenze”, mentre domenica 28 si è svolta a Villacidro la 48° Assemblea Regionale, che ha visto la partecipazione dei tanti volontari che operano nella nostra isola. Per l’occasione abbiamo avuto il