Super_User

Home/Super_User

About Super_User

This author Super_User has created 138 entries.

14 dicembre, AVIS San Gavino premia i donatori

Si celebrerà sabato 14 dicembre presso il Teatro Comunale di San Gavino Monreale la cerimonia di consegna delle benemerenze ai soci donatori della giovane AVIS Sangavinese. La cerimonia avrà inizio alle 16.00 con la presentazione e benedizione del “Labaro Associativo”, seguiranno gli interventi di saluto del Presidente e delle autorità presenti ed infine la consegna delle benemerenze. “Dopo cinque anni di attività associativa ed oltre 2300 unità di sangue donate dai nostri soci donatori” – spiega il presidente Diego Cotza – “abbiamo

No alla riduzione degli intervalli tra le donazioni: “Contro le carenze servono più donatori”

No alla riduzione degli intervalli tra le donazioni: “Contro le carenze servono più donatori”

“L’unica soluzione per contenere le carenze di sangue è quella di trovare un maggior numero di donatori”. Commenta così, parlando con DonatoriH24, il presidente di Avis Nazionale, Gianpietro Briola, lo studio clinico condotto in Inghilterra sulla possibilità di ridurre i tempi di intervallo tra una donazione e l’altra così da garantire più scorte nei periodi di carenza. La ricerca, chiamata Interval e poi pubblicata sulla rivista Lancet Haematology, come riporta anche l’Agi, è durata per quattro anni e ha visto gli studiosi dell’università di Cambridge coinvolgere 40mila

Comunicazione di carenza emazie segnalata nell'ambito regionale

Aumentare la frequenza delle donazioni di sangue? Meglio trovare più donatori

Uno studio clinico condotto in Inghilterra ha indagato sui possibili effetti di un “restringimento” di questi intervalli, e ha concluso che al massimo questa misura potrebbe essere utile in caso di carenze significative di sangue L’intervallo minimo tra le donazioni di sangue intero, che è di 90 giorni per gli uomini e 180 per le donne, è spesso criticato anche dagli stessi donatori, che “si sentono bene” e vorrebbero donare più spesso. Uno studio clinico condotto in Inghilterra ha indagato sui possibili effetti

Bando di concorso per Borse di Studio AVIS - Anno Scolastico 2017/18

Borse di Studio per Laureandi anno 2019

AVVISO PUBBLICO PER L’ATTRIBUZIONE DI ASSEGNI DI MERITO A STUDENTI UNIVERSITARI CHE CONSEGUIRANNO LA LAUREA NELL’ANNO SOLARE 2019. Si comunica che è indetta una selezione pubblica per il conferimento di 200 assegni di merito del valore di 300 € (trecento euro) ciascuno, destinati agli studenti universitari che conseguiranno la Laurea triennale o la Laurea Magistrale/Specialistica o a Ciclo Unico nell’anno solare 2019. Gli assegni di merito saranno ripartiti fra gli studenti soci delle Avis Comunali della Sardegna, secondo la seguente ripartizione: – n.

Midollo osseo, il filo conduttore della Donazione

Nonostante la nostra attività principale come volontari sia quella di promuovere la donazione del sangue, del plasma e delle piastrine in queste settimane abbiamo voluto far nostro un altro tema molto importante, quello della donazione del midollo osseo. Recentemente un nostro giovane concittadino è stato inserito nella lista di coloro che attendono un trapianto di midollo osseo e su invito di alcuni amici in comune ci siamo attivati per organizzare a San Gavino Monreale una giornata di “tipizzazione” in collaborazione

Bando di concorso per Borse di Studio AVIS - Anno Scolastico 2017/18

Borse di Studio per maturandi A.S. 2019-20

BANDO DI CONCORSO PER L’ATTRIBUZIONE DI BORSE DI STUDIO A STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE SUPERIORI DELLA SARDEGNA CHE CONSEGUIRANNO LA MATURITA’ A LUGLIO 2019 – ANNO SCOLASTICO 2019/2020 È stato indetto il concorso per il conferimento di 200 borse di studio del valore di 300 euro ciascuna destinate agli studenti delle scuole medie superiori della Sardegna che conseguiranno la maturità a luglio 2020 e che alla data del 30 giugno 2020 non abbiano compiuto 23 anni. Per maggiori informazioni è possibile scaricare il

“Nelle mie vene”, una serata con Flavio Soriga

Mercoledì 9 ottobre le associazioni Thalassa Azione Medio Campidano e Avis San Gavino Monreale, con la collaborazione del Comune e della Pro Loco di San Gavino, hanno avuto il piacere di ospitare lo scrittore Flavio Soriga per presentare il suo ultimo romanzo “Nelle mie vene” edito da Bompiani. Lo scrittore originario di Uta, vincitore di numerosi riconoscimenti grazie ai suoi romanzi e racconti (tra cui il premio Italo Calvino per inediti nel 2000), è anche autore televisivo per il programma di

Aiutiamo Simone a sconfiggere la leucemia, con una giornata dedicata alla tipizzazione

Aiutiamo Simone a sconfiggere la leucemia, con una giornata dedicata alla tipizzazione

Lui è Simone Carta, è di San Gavino Monreale, e ha bisogno del nostro aiuto. Simone ha la leucemia e sta lottando con tutte le sue forze, ma ha urgente bisogno di un trapianto di midollo per sconfiggerla. A breve verrà organizzata una giornata di tipizzazione dedicata a Simone. La tipizzazione HLA è un semplice test con cui si può scoprire la compatibilità tra donatore e ricevente. Ci si può tipizzare in qualsiasi momento per l’iscrizione nei registri donatori di midollo

Comunicazione di carenza emazie segnalata nell'ambito regionale

Comunicazione di carenza emazie segnalata nell’ambito regionale

Regione Autonoma Sardegna – Struttura Regionale di Coordinamento per le Attività Trasfusionali In riferimento alle numerose comunicazioni di carenza di emazie da Voi segnalate, si informa che la situazione di carenza in questi giorni risulta diffusa oltre che in ambito regionale anche a livello nazionale. Si invitano pertanto le Strutture Trasfusionali, a mettere in atto tutte le iniziative possibili per incrementare le donazioni e poter eventualmente supportare le Strutture Trasfusionali carenti. Si sottolinea inoltre che, nell’eventualità non si riscontrassero disponibilità in ambito regionale

Donatori di sangue: cercansi giovani (non precari)

Donatori di sangue: cercansi giovani (non precari)

Cresce il numero delle persone che scelgono di donare il sangue, ma non nella fascia di età tra i 18 e i 35 anni. Motivo? Lo stile di vita e l’incertezza lavorativa Ago e sorrisi. Filomena, Cristina e Carmela sanno come bucare la vena con simpatia. Al centro donatori di sangue dell’Istituto dei Tumori di Milano l’invito alla chiacchiera è simile a quello che aleggia dal parrucchiere. Mentre le sacche di sangue si riempiono (450 ml per seduta) le assistenti ti distraggono